
Serena Iansiti
Lingue straniere: Inglese (ottimo), francese, tedesco
Dialetti: romano, napoletano, siciliano
Formazione
- 2016 Laurea DAMS – discipline delle arti, della musica e dello spettacolo
- 2015 Seminario con D. Manfredini
- 2015 Seminario con A. Baracco
- 2015 Seminario con L. Pasetti
- 2015 Seminario con R. Rustioni
- 2004 Allieva del Centro sperimentale di Cinematografia – recitazione
- 2004 Allieva del Teatro Studio “La Palestra dell’attore”, e Teatro “Le maschere”
- 2003 Diploma Liceo Scientifico-Linguistico “Ettore Majorana” di Latina
- 01/03 Allieva della Scuola di teatro “Domus” di Latina
- Stage “deep water” con Herry Silth
Televisione
- 2023 “Giacomo, vita e amori di un poeta” regia di S. Rubini – ruolo Gertrude
- 2023 “Makari” 3a stagione regia M. Vullo e R. Mosca – ruolo Michela
- 2022 “I Bastardi di Pizzofalcone 4” regia M. Vullo e R. Mosca- ruolo Martone
- 2022 “Un passo dal cielo 7” regia E. Ianniello, L. Barbo – ruolo Carolina
- 2022 “Il commissario Ricciardi 2 stagione” regia di G. Tescari – ruolo Livia
- 2020 “Un passo dal cielo” regia J. Michelin – ruolo Carolina
- 2020 “I bastardi di Pizzofalcone 3” regia M. Vullo – ruolo Martone
- 2019 “Il commissario Ricciardi” regia di A. D’Alatri – ruolo Livia
- 2019 “Don Matteo 12” regia di A. Sweet e R. Androsiglio – ruolo Sara Santonastasi
- 2018 “Che Dio ci aiuti” regia di F. Vicario – ruolo Marianna
- 2018 “I bastardi di Pizzofalcone 2” regia A. D’Alatri – ruolo Martone
- 2017 “Il commissario Montalbano” regia di A. Sironi
- 2015 “I bastardi di Pizzofalcone” regia C. Carlei – ruolo Rosaria Martone
- 2014 “Le tre rose di Eva ” regia R. Mertes – ruolo Clarissa
- 2014 “Il Giovane Montalbano 2” regia G.M. Tavarelli
- 2013 “I segreti di Borgo Larici” regia A. Capone – ruolo prot. Anita Sclavi
- 2013 “Interno giorno” regia C. Meucci – Serie Web
- 2011 “Squadra Antimafia 4” regia B.Catena e G.Martelli – ruolo Ilaria La Viola
- 2011 “Natale per due” regia G. Avellino – tv movie Sky
Cinema
- 2018 “Bugiardi” regia di V. De Biasi
- 2017 “7 Miracles of Jesus” regia di R. Cereira e M. Spagnoli
- 2017 “Non c’è Kampo” regia di F. Moccia
- 2016 “I’m/ Io ci sono” regia Anne-Riitta Ciccone
- 2014 “La solita commedia – Inferno” regia F. Mandelli, F. Biggio e M. Ferro
- 2010 “Lords of London” regia C. Viveiros
- 2010 “Lucrezia Borgia” regia di Mike Figgis – cortometraggio per l’English National Opera (London)
- 2010 “Fondi 91” regia di D. Khanna
- 2007 “Macchie di sole” di Stella Di Tocco – cortometraggio
- 2007 “Il lavoro”, di Lorenzo De Nicola – cortometraggio
- 2006 “Gioco di società”, di Giulio La Monica – cortometraggio
- 2006 “Low cost” di Vincenzo Notaro – cortometraggio
- 2006 “19 Luglio 1943”, di Guido Tortorella – cortometraggio
- 2004 “Pink frosting”, regia di Stefano Sotgia – cortometraggio
- 2004 “Una passione divorante”, regia di Fabio Simonelli – cortometraggio
- 2004 “Sara May”, regia di M. Sciveres – opera prima
Audiolibri
- 2021 “Una Sirena a Settembre” di Maurizio de Giovanni
- 2021 “Dodici rose a Settembre” di Maurizio de Giovanni
- 2021 “Troppo freddo per Settembre” di Maurizio de Giovanni
Teatro
- 2018/2019 “La volpe e il leone” regia di S. Reali
- 2018/2019 “7 anni” regia di F. Frangipane
- 2016/2017 “Il bagno” di Astrid Veillon, regia di Gabriel Olivares
- 2010 “Interno notte” tratto da E. De Filippo, L. Pirandello, A. Campanile, regia di L. d’Amico De Carvalho
- 2007 “Soul assai brillante” di Michele Ferrari
- 2006 “Storie di ordinaria follia”, di Peter Zelenka, regia di Juan Diego Puerta Lopez
- 2003 “La domanda di matrimonio” di A.Cechov, regia di Vincenzo Castichini
- 2002 “Le donne al Parlamento”, di Aristofane, regia di V.Castrichini
- 2001 “La misteriosa scomparsa di W”, di Stefano Benni la scuola teatrale Domus, regia di Angela Ceruti
- 2001 “La lezione”di E. Ionesco, regia di V. Castrichin