
Chiara Tomarelli
Lingue Straniere: inglese (ottimo), francese
Dialetti: romano, sardo, toscano
Formazione
- Corso di Video Maker presso Officina delle Arti, condotto da Joseph Lefevre
- Progetto Thierry Salmon, Nuova Ecole Des Maitres, condotto da Jan Fabre
- 98/01 Diploma Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi”di Milano
- 1998 Scuola Europea per l’Arte dell’Attore, San Miniano
- Stages con G. Vacis, R. Romei, M. Farau, R. Carreri e T. Wethal, D. Manfredini, M. Consagra, S. Mladenovich, E. Dante, J. A. Stanzak, D. Enia.
- Assistente alla regia allo spettacolo “Il mondo salvato dai ragazzi” di Elsa Morante, regia di Veronica Cruciani
Televisione
- 2022 “La Cronache di Nanaria” regia Matteo Gentiloni
- 2019 “Tutta colpa di Freud” regia R. Ravello
- 2013 “Benvenuti a tavola 2 ” regia L. Pellegrini
- 2008 “Delitti imperfetti- Ris 5” regia di F. Tagliavia
- 2007 “Vito ballava con le streghe” regia di V.Nevano, docu-fiction prd. Rai International
- 2007 “Medicina generale”, prod. RAI, regia di L. Risuoli
- “Farfalle”, film tv, regia R. Palmerini, prod. Fasofilm (coprotagonista)
Cinema
- 2021 “My soul summer” regia di F. Mollo
- 2015 “Nemiche per la pelle” regia L. Lucini- ruolo Alberica
- 2009 “I figli delle stelle” regia L. Pellegrini
- 2008 “Io sono l’amore” regia Luca Guadagnino
Teatro
- 2021 “Benji” di C. Dowie, monologo e regia di P.Sepe
- 2019 “Voci di donna” regia di S. Solder
- 2018 “Ribelli e mai domate” a cura di M. Benedetti
- 2017 “Al di là del bosco” regia M. Cotugno
- 2017 “Zio Vanja” regia F. Gili
- 2015 ” Tante facce nella memoria” regia F. Comencini
- 2015 “Castigo” da F. Dovstoevskij regia S. Rubini
- 2015 “Cent’anni di solitudine” regia J. Diego Puerta Lopez
- 2014 “Servo per due”regia di R.Bean tradotto ed adattato da P.F. Favino,P.Sassanelli, M.Nissen, S.Solder
- 2012 “Le Troiane” di J.P.Sartre, regia di C.Tomarelli
- 2011 “Stelle Danzanti” regia di C.Tomarelli
- 2010 “Madonne di Beslan” tratto da testi di Anna Politkovskaya di C. Tomarelli
- 2009 “Due sorelle” di A. Bassetti
- 2008 “Il sapore della cenere” di A. Dofmann
- 2007 “Donna bomba” di I. Sajko, monologo
- 2007 “Savitri, leggenda e simbolo” di Sri Aurobindo, regia di Agostino Martella
- 2007 “L’anima innamorata” regia id C.Tomarelli
- 2007 “Perché ce l’ho tanto con…”di A.Politkovskaja, regia di Hossein Taheri
- 2007 “Memorie”, di L. da Ponte, regia di K. Arutyunyan, Teatro Due Parma
- 06/07 “Leopardi”, regia di C. Longhi, Teatro Stabile Torino
- 06/07 “Carmen”, di Bize5, regia di S. Damiani
- 2006 “Marat-sade”, di Peter Weiss, regia di W. Le Moli, Teatro Stabile Torino
- 2005 “(Sangue)Sudore e lacrime”, regia di J. Fabre
- “Medea”, di Euripide, regia di P. Stein
- “Donne in assemblea”, di Aristofane, regia di L. Colavero
- “La fine del Titanic”, di H. M. Enzensberg, regia di P.Sepe
- “La morte di Danton”, di G. buckner, regia di A. Popovsky
- “Pantesilea”, di H. von Kliest, regia di P. Stein
- “Romeo e Giulietta”, di Shakespeare, regia di A. Milenine, ruolo Madre Capuleti
- “Le regole dell’attrazione”, di Bret Easton- Ellis, regia di L. Guadagnino, ruolo Lauren
- “Ubu Re”, di A. Jarry, regia di P. Adreoni, ruolo Madre Ubu
- “La disputa”, di Marivaux, regia di M. Schmidt, ruolo Carisia
- “Le mani sporche”, di J.P. Sartre, regia di L. Muscato
- “Donne al sepolcro”, di De Gelderode, regia di M. Cividati
- “La tragedia dell’uomo”, di Irme Mudoch, regia M. Navone
- “Come una rana d’inverno”, di S. Dossi, regia di Michele Rho
- “Kabarett”, testi e canzoni di Brecht, Weill, Wedekind, regia di R. Sbaratto a cura di G. Di Leva
- “La più forte”, di A. Strindberg, regia di M. Belli
- “I Blues”, di T. Williams, regia di B. Bracco
Pubblicità
- 2012 “Amaro Ramazzotti” , regia di Ago Panini
- 2012 “Mulino Bianco” regia L. Guadagnino
- 2011 “TELETU” regia A. D’Alatri
- 2011 “Il Fatto Quotidiano” – protagonista
- 2011 “Cariparma” – protagonista
- 2009 “Enel Gas” – protagonista
- 2008 “Actimel DANONE” – protagonista
- 2007 “Unicredit Banca” – protagonista
Doppiaggio
- “Life goes on”, regia di R. Bianchi
- “Central do Brasil” regia di R. Bianchi
- “Laura’s star” regia Roberto Ciurluini
- “Incontri” regia R.Ciurluini
- “Mostri e Pirati” cartoon regia di R. Ciurluini
- “Josè Escrivà” cartoon regia Roberto Ciurluini
- “ Floricienta” serie televisiva regia R. Ciurluini
- “Racconto d’inverno” -Shakespeare- BBC regia R. Ciurluini
- “Come vi piace” – Shakespeare – BBC regia R. Ciurluini
- “Misura per misura” – Shakespeare – BBC regia R. Ciurluini
- “Enrico V”- Shakespeare – BBC regia R.Ciurluini
Radio
- 2007 “Splendore e morte di Joaquin Murieta”, di Pablo Neruda, Radio Rai3
- 2007 “Savitri, leggenda e simbolo”, regia di Sri Aurobindo
Video
- “Video musicale di Fiorella Mannoia”, protagonista
- “Parto delle nuvole pesanti”, protagonista
- “Panni Sporchi” backstage presentazione documentario Duccio Giordano, regia Chiara Tomarelli
- COLAZIONE DA TIFFANY editing backstage spettacolo teatrale regia P. Maccarinelli, con L.Lavia e F. Inaudi
- FLOS backstage editing servizio fotografico di Fabio Lovino per Flos Illuminazioni spa
- METRO’S LOVE cortometraggio con L. Gennari e A. Riceci, regia Chiara Tomarelli
- RIO BAR cortometraggio con L. Gennari e A. Riceci, regia Chiara Tomarelli
- L’ORSO di Cechov video installazione , operatore Chiara Tomarelli
Premi
- Finalista premio Dodici Donne, ATCL con lo spettacolo ‘Donna Bomba’
- Finalista premio Giovani Realtà 2009, Udine, con il progetto ‘Europa’
- Vincitrice del premio Marte Live 2009, prima classificata, Premio della Critica teatroteatro.it, premio Festival Donna mostra Donna, con il progetto ‘Madonne di Beslan’