Matteo Carlomagno

Lingue straniere: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo

Dialetti: torinese, lucano, lombardo, romagnolo, toscano, veneto

Formazione

  • ’99-’00 Laboratorio di formazione e produzione teatrale “Progetto Koltès” diretto da M. Dioume – NTN Nuovo Teatro Nuovo, Napoli
  • 1997 Workshop diretto da Susan Strasberg – lavoro finale “Il bicchiere della staffa” di H. Pinter – Padova
  • 1996 Workshop diretto da Susan Strasberg – lavoro finale “Caligola” di A. Camus – Padova
  • ’91-’93 Biennio Teatro Patatrac diretto da Massimo Ozino e Franca Bonato

Cinema

  • 2022 “La coda del diavolo” regia di D. De Feudis
  • 2021 “La notte più lunga dell’anno” regia di S. Aleandri
  • 2020 “Lei mi parla ancora” regia P. Avati
  • 2018 “Un’avventura” regia di M. Danieli
  • 2017 “7 miracles of Jesus” regia di R. Cereira e M. Spagnoli
  • 2017 “Taxi 5” regia F. Gastambide
  • 2017 “All the money in the world” regia di R. Scott
  • 2016 “Al massimo ribasso” regia R. Jacopino
  • 2015 “Jesus VR – The story of Christ” regia di David Hansen
  • 2014 “Young Messiah” regia di Cyrus Nowrasteh
  • 2007 “Jumper” con Hayden Christensen
  • 2005 “The Decameron Pie” regia David Leland
  • 1999 Soggetto e regia corto “Basta il pensiero!” con attori disabili – ANFFAS/VE

Televisione

  • 2023 “Signora Volpe 2” regia di B. De Stoppani e D. Recks– ruolo Matteo
  • 2022 “Der Gejagte” regia R. Ostermann (ZDF Channel)– ruolo Gianluca Sorrentino
  • 2022 “Silent Witness” series 26 (BBC ) – ruolo Stephen
  • 2022 “Viola come il mare” regia F. Vicario
  • 2021 “Studio Battaglia” regia S. Spada
  • 2021 “Signora Volpe” regia di D. Appleton e M. Brozel – ruolo Matteo
  • 2020 “Un passo dal Cielo 6” regia di J. Michelini
  • 2018 “Sanctuary” regia di O.T. Axelsson e E.M. Artale
  • 2015 “Don Matteo 10” regia di J.M. Michelini
  • 2011 “Rex 13” V stagione regia di A. Costantini
  • 2010 “Ho sposato uno sbirro 2” regia di A. Barzini
  • 2009 “La Narcotici” regia di Michele Soavi

Teatro

  • 2022 “Chi ha paura del Signor Minotauro?” regista e autore Teatro degli Scartafacci
  • 2019 “La festa dei morti” evento omaggio alla poetica di G. Pascoli
  • 2018 “Lisistrata al Circolo Socialista” di F. Mescolini, regia Gabriela Praticò
  • 2017 “Considerate anche l’elemento umano” omaggio a Franco Mescolini, regia Simone Toni
  • Dal 2015 al 2019 “Vineria Torlonia” itinerario teatrale, Comune di S. Mauro
  • 2015 “Un valzer relativo” Autore e regista
  • 2014 “Un principe, un popolo, un paese” autore, regista e attore – progetto Residenza Teatrocittà Pascoli
  • 2014 “Vineria Torlonia” – visite spettacolo nella tenuta di A. Torlonia
  • 2012 “Il Viaggio dei Farlotti” – dir. Artistica e regia M. Carlomagno – prod. Giano Produzioni
  • 2012 “Stelle cadute dal cielo” recital in memoria della Shoah regia M. Carlomagno
  • 2010 “Scartafacci” scritto e diretto da M. Carlomagno – prod. Festina Perduta Teatro e Teatrocittà Pascoli
  • 2010 “Romeo and Juliet” di W. Shakespeare, diretto da Alexander Zeldin – prod. Napoli Teatro Festival Italia in collaborazione con Young Vic Theatre e National Theatre Studio – Compagnia Teatrale Europea – lavoro in italiano, arabo, francese e inglese
  • 2010 “Il filo delle storie” scritto, diretto e interpretato da M. Carlomagno – prod. Festinateatro Roma
  • 2009 “La Porta invisibile” di Alberto Gozzi, regia di Franco Mescolini – prod. Teatro Bonci ERT Cesena
  • 2009 “L’ultima asta” scritto, diretto e interpretato da M. Carlomagno – prod. Festinateatro Roma
  • 2009 “Psicofood Cabaret” scritto, diretto e interpretato da M. Carlomagno – produzione Festinateatro Roma
  • 2009 “Cucù” co-autore, regista e attore – Prod. Festinaperduta Teatro
  • 2008 “Libere armonie, armonie libere” scritto, diretto e interpretato da M. Carlomagno
  • 2008 “Circo Calibano” scritto e diretto da F. Mescolini
  • 2007 “Jonata”, scritto e diretto da F. Mescolini – prod. Bottega del Teatro Cesena
  • 2006 “Check up” scritto e diretto da F. Mescolini – prod. Bottega del Teatro Cesena
  • 2005 “Elogy for young lovers” di H.W. Henze e W.H. Auden, regia P.L. Pizzi – Teatro delle Muse Ancona – ruolo J. Mauer, in inglese
  • 2005 “Johnny” scritto e diretto da F. Mescolini – prod. Alter Cesena
  • 2005 “The Decameron” a David Leland film – prod. Dino De Laurentis
  • ’04-’06 “The Flood” a musical play by I. Stravinskij, dir. Yoram David, regia D. Abbado – Teatro Delle Muse Ancona – ruolo the narrator, in inglese
  • ‘04/’05 “L’ultima notte dell’imperatore. Storia e leggenda di Federico II” di e regia di R. D’Alessandro – TKS Roma
  • 2004 “Moby Dick” adattamento e regia di F. Mescolini – prod. Alter Cesena
  • ’03/’04 “Scontro di negro contro cani” di B.M. Koltès, regia M. Dioume – prod. Atelier/Corte Ospitale, Reggio Emilia
  • 2003 “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare, regia di M. Dioume – prod. Teatro Stabile di Torino
  • 2001 “La notte poco prima delle foreste” regia di M. Pegoraro
  • 2001 “Quoi Ouest” regia M. Dioume

Direzione doppiaggio e Voice Over

  • 2015 “Un pic nic mozzafiato” voce narrante e direzione Eng Version
  • 2015 “Save Spender” voce narrante
  • 2015 “Direzione audiolibri”
  • 2014 “Le grandi invenzioni” – Serie giochi didattici
  • 2014 “Farmyard firends”- Adattamento italiano
  • 2014 Serie “Dada” (Eng e Ita)
  • 2014 Serie “I vitamini” – App
  • 2012 “Ulisse”- Voce narrante e direzione attori – Versione Inglese per IPad Apple – Studio Elastico Milano
  • 2011 “Pinocchio” Direzione attori – voce narrante per IPad Apple – Studio Elastico Milano

Cortometraggi

  • 2021 “Ombre sul lago” regia Giovanni Pelliccia
  • 2019 “Cuore italiano” regia Slava Zakharov
  • 2019 “Hardest Party” videoclip Karpenter, regia Salvatore Perrone
  • 2016 “Le ali velate” regia di N. Kibout
  • 2015 “Sunday” – regia di C.B. Peccoz

Varie

  • Acting Coach/co-fondatore Teatro degli Scartafacci – Autore, Regista e Attore