
Massimiliano Vado
Lingue: inglese
Dialetti: ligure, romano, veneto
Formazione
- Diplomato al Teatro Stabile del Veneto
- Diplomato al Teatro di Roma – borsa di studio Regione Lazio
- Stage tenuto da Danio Manfredini al Teatro di Roma – Teatro India
- Stage tenuto da Tage Larsen dell’Odin Theatre al Teatro di Roma – Teatro India
- HB Studio – New York – Stage sull’Amleto con Jacek Ludwig
- Stage tenuto da Gisella Burinato per l’Allenamento dell’Attore – Digital Desk
Televisione
- 2021 “L’uomo delle stelle” regia di A. Guida
- 2021 “Guida astrologica per cuori infranti” regia B. De Stoppani (Netflix)
- 2020 “L’Alligatore” regia di D. Vicari e E. Scaringi
- 2019 “La Guerra Mondiale Italiana 2” regia di M. Bertini Malgarini e G. Magnolia
- 2017 “Rocco Schiavone 2” regia G. Manfredonia
- 2016 “Dance Dance Dance” concorrente programma tv Sky
- 2016 “Maggie&Bianca Fashion Friends” regia Y.Rossi
- 2015 “Rimbocchiamoci le maniche” regia S. Reali
- 2015 “L’Allieva” regia L. Ribuoli
- 2015 “I delitti del BarLume III serie” regia di R. Johnson
- 2013 “Centovetrine” RRVV
- 2012 “Benvenuti a tavola 2” regia L. Pellegrini
- 2012 “Un caso di coscienza 5” regia Luigi Perelli
- 2011 “Sposami” regia U. Marino
- 2010 “Il restauratore” regia di G. Capitani e S. Basile
- 09/10 “Centovetrine” RRVV
- 2008 “Enigma” regia A. Riccardi, puntata pilota Fox Crime
- 2007 “Ris 4”, regia di Pier Belloni, ruolo Ruggero Galeazzi
- 2006 “Happy Hour” video di Ligabue, regia di F. Jansen
- 2005 “Giorni da Leone 2” regia di F. Barilli
- 05/06 “Distretto di Polizia 5 e 6” regia di R. Bava, A. Grimaldi
- 05/06 “CentoVetrine” regia di M. Ferrari, M. Foti, M. Rovini
- 2003 “Una vita in regalo” regia di T. Aristarco
- 2002 “Storie di guerra e d’amicizia” regia di F. Costa
- 2000 “Sei forte Maestro” regia di U. F. Giordani
Cinema
- 2023 “Still Fabulous” regia di M. Andreozzi
- 2022 “Me contro te 4” regia di G. Leuzzi
- 2021 “Non tutto è perduto” regia di F. Bellomo
- 2021 “Il sesso degli angeli” regia di L. Pieraccioni
- 2021 “C’era una volta il crimine” regia di M. Bruno
- 2020 “Genitori vs influenzer” regia di M. Andreozzi
- 2020 “Io ed Angela” regia di H. S. Paragnani
- 2019 “D.N.A” regia di Lillo e Greg
- 2019 “Cetto c’è” regia G. Manfredonia
- 2018 “Brave ragazze” regia di M. Andreozzi
- 2017 “La voce del lupo” regia A.Gelpi
- 2017 “Nove lune e mezza” regia di M. Andreozzi
- 2015 “Tutte lo vogliono” regia A.M. Federici
- 2013 “Stai lontano da me“ regia A. M. Federici
- 2012 “Viva l’Italia” regia M. Bruno
- 2012 “Treddi Movie in 3D” regia C. Insegno
- 2010 “Nessuno mi può giudicare” regia di M. Bruno
- 2009 “Faust chi?” regia di M. Maltauro
- 2008 “In the market”, regia di L. Lombardi
- 2008 “Sbirri” regia R. Burchielli- ruolo Capo
- 2008 “Enigma” regia di Alessandro Riccardi
- 2003 “Constance” regia di Patricia Hall – Tribeca Film Festival
- 2003 “Show me the Way home” regia di Kelly Teoh – New York Film Academy
- 2001 “Suicide Scherzo”, regia di Andrea Cassalia
- 1998 “Les Enfants du Siecle” regia di Diane Kurys – Paris
- 1992 “Stelle di cartone” regia di F. Anzalone
- 1991 “Agneszka è sola” regia di D. Febbraro
Teatro
- 2022 “Love match” di M. Andreozzi regia di M. Vado
- 2021-20 “Figlie di Eva” di M. Andreozzi, V. Alfieri, G. Giardiello
- 2020 “La strategia del Colibrì” di Roberta Calandra
- 2019 “Frankie and Johnny in the claire de lune” regia di G. Manfredonia
- 2019 “Toc Toc” di Laurent Baffie, con Sandra Milo regia di c. Insegno
- 2019 “7 Anni” di Josè Cabeza e Julia Fontana, regia di F.Frangipane
- 2018 “Quanto più si vive a Roma, tanto più scompare il suo lato meschino” di Aleksandr Herzen, regia di M. Vado
- 2017 “Michelangelo entagled” di Gian Maria Cervo, regia di M. Vado
- 2017 “Le dive dello swing” con Ladyvette regia di M.Vado
- 2016 “Re Lear” regia di G. Marinelli
- 2016 “Caffè e sigarette… please” regia di A. Capone
- 2016 “A letto dopo carosello” regia di Paola Tiziana Cruciani
- 2016 “Il capo dei miei sogni” regia di Roberto Marafante
- 2015 “L’amante del vulcano, Lady Hamilton” di Susan Sontag regia di M. Vado (2015)
- 2015 “Separati” scritto e diretto da A. Capone
- 2015 “Un amore per caso” regia di F. Bellomo
- 2015 “Incendies” di Wajdi Mouawad, regia di M. Vado
- 2015 “Festival” regia di M. Andreozzi
- 2015 “Hamletophelia” da William Shakespeare, regia di L. Gaeta
- 2015 “Vintage” regia di M. Vado
- 2014 “Zero (astenersi perditempo)” regia di M. Andreozzi
- 2014 “Ring” di Leonore Confino, regia di Massimiliano Vado – Todi Festival poi in tournée
- 2014 “Dignità autonome di prostituzione” a cura di Luciano Melchionna
- 2013 “Il mistero dell’assassino misterioso” di Lilli & Greg, regia di M. La Ginestra
- 2013 “Il capolavoro sconosciuto” regia di V. Mancusi
- 2013 “Processo alla strega” di Silvano Spada regia di E. Lamanna
- 2013 “Tommaso Maestrelli, l’ultima partita” regia di G. Serafini Prosperi
- 2013 “La Baita degli Spettri” di Lilli & Greg regia M. La Ginestra
- 2012 “L’educazione sentimentale delle femmine della specie” regia di M. Vado
- 2011 “Re” regia di G. Serafini Prosperi
- 2009 “Absolut (Amento studio)” di W.Shakespeare, regia di M.Maltauro
- 2009 “Goethe off” di J.Goethe, regia di M.Maltauro
- 2009 “La prima volta” regia di G. Ramazzotti
- 2009 “Othello”, di W. Shakespeare, regia di R. Guicciardini
- 2008 “Bariona”, di J.P.Sartre, regia di Roberto Guicciardini
- 2008 “Adorabili amici” di C.Greep, regia di P. Rossi Gastaldi
- 2006 “Tre sorelle” di A. Cechov, regia di F. Gili
- 2006 “Una notte romana” di A. Verri, regia di R. Marafante
- 2006 “Prometeo Incatenato”, di Eschilo, regia di Roberto Guicciardini
- 2006 “Enrico IV”, di L. Pirandello, regia di R. Guicciardini
- 2006 “Adoro quello che fate” di C. Greep, regia di R. Sand
- 2006 “La Congiura” da W. Shakespeare, regia di R. Marafante
- 2006-04 “Singles” di R. Sand e D. Talbot, regia di R. Sand
- 2005 “Edipo Re” di Sofocle, regia di M. Maltauro
- 2003 “I Promessi Sposi alla prova” (frammenti di Sipari) di G.Testori regia di L. Damiani
- 2003 “Enrico IV” di L. Pirandello, regia di R. Guicciardini
- 2002 “Medea” di Euripide, regia di S. Lo Monaco
- 2001 “Cyrano de Bergerac” di E. Rostand, regia di G. Patroni Griffi
- 2001 “Ronde Bis” di E. Bentley, regia di P. Rossi Gastaldi
- 1999 “la cerimonia” di G. Manfridi, regia di W. Manfrè “Labirinto Mare” di e regia di M. Chiarenza
- 1998 “La trilogia di Zelinda e Lindoro” di C. Goldoni, regia di G. Emiliani
- 1993 “La Locandiera”, di C. Goldoni, regia di D. Pecci
- 1991 “A coloro che verranno”, di B.Brecht e K.Valentin, regia di P. R. Gastaldi
Radio
- 2007 “Lo Stato interessante”, Eco Radio, con Alfredo Angelici