Fabrizio Costella

Lingue straniere: Inglese e Spagnolo

Dialetti: torinese, calabrese

Formazione

  • 2016 “Teatro Stabile di Genova” – Diploma di Recitazione
  • 2015 Diploma di Liceo Artistico – Indirizzo Scenografia e Teatro

Cinema

  • 2016 “Una questione privata” regia F.lli Taviani
  • 2008 “Vincere” di M. Bellocchio – ruolo A.B. Mussolini (da bambino)

Televisione

  • 2020 “Volevo fare la rockstar – Seconda Stagione” regia M. Oleotto – ruolo Antonio
  • 2018 “Volevo fare la rockstar” regia M. Oleotto – ruolo Antonio
  • 2017 “Trust” regia D. Boyle
  • 2017 “Non uccidere 2” regia C. Noce, L. Sportiello, M. Alhaique, A. Valerio

Teatro

  • 2023 “La Dodicesima Notte” regia di Leo Muscato – ruolo Sebastian
  • 2021/22 “Sogno di una notte di mezza estate” (ruolo: Lisandro) regia di V.Binasco
  • 2020 “In Situ” regia di Nathalie Fillion
  • 2019 “Tuo per sempre” regia E. Dragonetti
  • 2019 “Tango del calcio di rigore” regia di G. Gallione
  • 2018 “BU-21” regia di Alberto Giusta
  • 2017/2018 “Eracle” regia di M. Mesciulam
  • 2017 “Sangue matto” regia di Elena Gigliotti
  • 2015 “Terrore e miseria del Terzo Reich” di Bertol Brecht
  • 2015 “Casa di bambola” di H. Ibsen
  • 2014 “Il fantastico Mago di Oz”
  • 2014 “Romeo e Giulietta” regia E. Fasella

Premi

  • 2022 Vincitore del “Premio Hystrio alla Vocazione “2022